3 motivi per scegliere sempre un’officina ufficiale Volkswagen

Abbiamo scelto il Made in Germany per la nostra auto, ma ora vogliamo tagliare gli angoli, risparmiare qualcosa e accontentarci del primo che capita? Non sembrerebbe essere una grande idea, almeno dopo il nostro giro di ricognizione su quanto accade davvero nelle officine d’Italia, siano queste officine Volkswagen autorizzate o le più familiari officine del meccanico che conosciamo da una vita.

Niente contro quest’ultimo, per carità: ci siamo rivolti anche noi ai suoi servizi, ne apprezziamo il tono affabile e la voglia di aiutare, ma non sempre può essere la scelta giusta, soprattutto se, come sopra, abbiamo acquistato una Volkswagen. Non è che non vadano d’accordo, è che il mercato dell’auto è cambiato – per sempre – e così non ha potuto che cambiare anche il rapporto con la manutenzione ordinaria e straordinaria.

I rischi sono tanti, anche quando c’è la migliore delle volontà da parte del meccanico al quale ci siamo sempre rivolti, per offrirci un servizio che sia a puntino, svolto a regola d’arte e magari anche risparmiando qualcosa.

Ci dicevamo, tornando al nostro discorso principale, che le auto sono cambiate. La meccanica è una delle parti che la compongono, e neanche la più fondamentale. I consumi, l’erogazione, la gestione di tutto passa – tanto per citare uno dei “problemi” più semplici da comprendere – dall’elettronica. Come ha avuto a dire Donald Trump… tutto è un computer. Ed è spesso su questi computer che si deve intervenire per sistemare la nostra auto.

E anche quando si tratta di più banali problemi meccanici, dobbiamo fare i conti con una situazione molto diversa rispetto a quella di tanti anni fa. Poche possibilità di utilizzare pezzi generici aftermarket, che dicono di essere compatibili – e che per le prime centinaia di chilometri sembrerebbero esserlo. Le parti che compongono un’auto sono sempre più portate all’estremo dell’ottimizzazione, con processi industriali che prevedono investimenti sostanziali sia in ricerca che in sviluppo. Che la grande industria aftermarket riesca sempre a stare sul cosiddetto pezzo, ovvero in pari con i progressi dell’industria… classica è certamente un’esagerazione. Esagerazione che potremmo finire per pagare a caro, carissimo prezzo.

Senza poi guardare neanche a offerte e pacchetti: l’assistenza post vendita delle concessionarie Volkswagen è offerta anche in comodi pacchetti che poi possiamo sfruttare solo presso le officine che sono collegate – e spesso della stessa proprietà – della suddetta concessionaria.

Scelta obbligata o meno, da automobilisti ciò a cui dobbiamo badare è la qualità degli interventi che verranno effettuati sulla nostra auto. Una qualità che non può prescindere, oggi come domani, dal ricorso a quanto viene offerto dalle officine autorizzate.

Di admin