I dadi vegetali tra le eccellenze alimentari dell'Alto Adige Südtirol

Il numero di individui che si preoccupano della qualità della loro dieta è in costante aumento, specialmente negli ultimi anni.

Questa tendenza è certamente legata alla volontà di mantenere un aspetto giovane, oltre a ridurre il rischio di malattie.

Infatti, è ormai assodato che una dieta salutare, basata principalmente su frutta e verdura biologica, è altamente benefica per il corpo: questi prodotti sono in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare, il quale può essere causato non solo dall’età, ma anche da cattive abitudini alimentari, fumo, inquinamento e stress.

Nuove abitudini alimentari: salute e sostenibilità al centro dell’attenzione

In aggiunta alle motivazioni di cui sopra, il possibile impatto negativo di sostanze chimiche, pesticidi e altri additivi utilizzati nell’agricoltura e nell’industria alimentare, hanno via via spinto le persone ad essere più attente anche all’impatto ambientale della produzione degli alimenti.

Tutto ciò, con ricadute sicuramente positive su pratiche agricole sostenibili, volte a promuovere la genuinità del cibo biologico e a chilometro zero.

Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la nota azienda Alpenpur, la quale rappresenta un’eccellenza italiana nell’ambito dei prodotti di alta qualità (sia di produzione artigianale che di loro fornitori selezionati).

I dadi vegetali bio: senza grassi, glutammato e lieviti

Alpenpur offre uno shop molto variegato, composto da dadi vegetali, mele e succhi di mela, crauti, composte di frutta, farine, sciroppi, mostarde e pane di segale.

Tuttavia, in questo articolo vogliamo porre l’attenzione proprio sui dadi vegetali bio, i quali vengono prodotti solo da ortaggi selezionati, tra cui sedano, carote e cipolle.

Pertanto, questi possono essere utilizzati sia per il brodo che per insaporire (inoltre, non contengono alcuna traccia di grasso, glutammato, oltre che di lievito).

Ebbene, con queste premesse vogliamo ora introdurvi ai 3 diversi tipi di dado vegetale, prodotti da Alpenpur, ossia:

  • Dado vegetale classico bio
  • Dado vegetale alpino bio
  • Dado vegetale mediterraneo bio

tutti quanti accomunati dagli stessi ortaggi (come base).

Fra questi, il dado vegetale classico bio è ottimo per gli usi più disparati, in qualità di insaporitore: brodi, sughi, carne e così via.

Invece, per quanto riguarda il dado vegetale alpino bio, questi può essere utilizzato per brodi, frittate e verdure saltate in padella (grazie all’aggiunta di erba cipollina, che ne esalta le sue caratteristiche di fondo).

Infine, il dado vegetale mediterraneo bio, rappresenta a tutti gli effetti il dado più indicato per zuppe, legumi, pesce e gulasch (grazie all’aggiunta, in questo caso, di peperoncino).

Insomma, ve n’è per tutti i gusti e per ogni evenienza.

Pertanto, non vi resta che consultare lo shop online di Alpenpur per poter ordinare questi ottimi prodotti e deliziare il vostro palato!

Di admin