Orario in inglese: tutto ciò che devi sapere

Se stai cercando informazioni sull’orario in inglese, sei nel posto giusto.

Capire come esprimere l’orario in inglese è, infatti, fondamentale per comunicare efficacemente in questa lingua.

Pertanto, in questo articolo esploreremo le diverse modalità per esprimere l’orario, dalle ore e i minuti, al formato AM/PM.

Inoltre, saranno trattate le espressioni più comuni per parlare dell’orario in inglese, nonché alcune parole chiave correlate che ti saranno sicuramente utili.

L’orario in inglese

Come esprimere le ore

Per esprimere le ore in inglese, puoi utilizzare un orologio analogico o digitale.

Ecco come farlo:

  1. Orologio analogico: In un orologio analogico, le lancette indicano l’ora e i minuti. L’orologio ha due lancette principali: una corta, che indica l’ora, e una lunga, che indica i minuti.
    • Ora: Per esprimere l’ora, guardi la lancetta corta. Ad esempio, se la lancetta corta è tra il 2 e il 3, sono le 2 in punto.
    • Minuti: Per esprimere i minuti, guarda la lancetta lunga. Ad esempio, se la lancetta lunga è tra il 12 e il 1, sono passati 5 minuti dall’ora.
  2. Orologio digitale: In un orologio digitale, l’orario è mostrato in formato numerico. Ad esempio, “10:30” rappresenta le 10 e 30 minuti.

Il formato AM/PM

In inglese, l’orario può essere espresso sia nel formato a 12 ore (AM/PM) che nel formato a 24 ore.

Ecco come funzionano:

  • AM (Ante Meridiem): Questa sigla indica le ore dalla mezzanotte fino alle 11:59 del mattino. Ad esempio, “10:30 AM” rappresenta le 10 e 30 minuti del mattino.
  • PM (Post Meridiem): Questa sigla copre le ore del pomeriggio e della sera, da mezzogiorno fino alle 11:59 di notte. Ad esempio, “7:45 PM” indica le 7 e 45 minuti di sera.

Parlare dell’orario

Quando si vuole comunicare l’orario in inglese, è possibile utilizzare frasi come:

  • “What time is it?” (Che ora è?)
  • “It’s 3 o’clock.” (Sono le 3.)
  • “It’s half past five.” (Sono le 5 e mezza.)
  • “It’s a quarter to nine.” (Sono le 9 meno un quarto.)
  • “It’s 10:15 AM.” (Sono le 10:15 del mattino.)
  • “It’s 8:30 PM.” (Sono le 8:30 di sera.)

Le parole chiave correlate

Ma, oltre a conoscere come esprimere l’orario in inglese, è importante comprendere alcune parole chiave correlate che ti saranno utili quando si parla di tempo e orari:

  • Time (Tempo)
  • Clock (Orologio)
  • Watch (Orologio da polso)
  • Hour (Ora)
  • Minute (Minuto)
  • Second (Secondo)
  • Morning (Mattina)
  • Afternoon (Pomeriggio)
  • Evening (Sera)
  • Night (Notte)
  • Midnight (Mezzanotte)
  • Noon (Mezzogiorno)
  • Schedule (Orario/Programma)
  • Appointment (Appuntamento)
  • Timezone (Fuso orario)

Conclusioni

Sapere come esprimere l’orario in inglese è una competenza chiave per la comunicazione quotidiana.

A tal proposito, conoscere le diverse espressioni e il formato AM/PM ti permetterà di essere sicuro nella comunicazione e di rispondere alle domande sull’orario senza problemi.

Inoltre, ricorda anche di familiarizzare con le parole chiave correlate, poiché ti saranno utili in molte conversazioni quotidiane.

Stesso discorso anche per quanto riguarda i giorni della settimana in inglese.

Di admin