Condaghes è una casa editrice con al suo attivo oltre 170 titoli, la maggior parte dei quali incentrati su tematiche riguardanti la Sardegna.
Il "Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda" di Mario Puddu è un dizionario moderno organizzato con gli stessi criteri dei dizionari classici che tiene conto di tutte le varianti dei vocaboli.
Il volume, un'opera monumentale che ha richiesto molti anni di lavoro, raccoglie oltre 90.000 lemmi, 100.000 esempi di frasi, illustrazioni, coniugazioni, varianti, traduzioni nelle principali lingue europee.
L'esigenza principale del cliente è stata la realizzazione della versione online dell'opera
con la possibilità di raccogliere contributi e nuovi termini da parte dei navigatori.
Uno strumento moderno per permettere a chiunque abbia un PC e un accesso ad Internet di consultare il
corpus strutturato più completo finora raccolto sulla lingua sarda.
la soluzione
È stato realizzato un sito in tre lingue (italiano, inglese e sardo) che riporta i contenuti dell'opera cartacea
consultabili tramite un motore di ricerca.
Gli utenti che si registrano, e che conoscono bene la lingua o siano in possesso di informazioni preziose,
possono dare il loro contributo per lo sviluppo del dizionario accedendo ad un'area riservata nella quale inserire commenti, consigli e proposte per nuovi termini.
L'autore e altri operatori, autorizzati possono aggiornare l'archivio in maniera autonoma.
Il Ditzionàriu Online è stato realizzato nell'ambito del Progetto Vision del CRS4.